A CHI SI RIVOLGE?
Famiglia
Non esiste età specifica per la cura chiropratica, tutti possiamo aumentare e/o migliorare la nostra qualità di vita.
Gravidanza
Durante la gravidanza il corpo della donna va incontro ad una serie di cambiamenti fisiologici normali per assecondare le esigenze del bambino
Bambini
Un mal posizionamento del bambino in utero così come un trauma da parto può alterare il funzionamento del sistema nervoso creando problematiche infantili.
Sportivi
Le esigenze degli atleti/sportivi sono molto elevate. È quindi molto importante avere un sistema nervoso e scheletrico che lavori al 100%.
Problemi alla colonna
Circa l’80% della popolazione ha sofferto almeno una volta nella vita di una problematica alla colonna vertebrale ed è la seconda causa di assenza dal lavoro. Mal di schiena, sciatica, ernia del disco, dolori cervicali, dolori lombari, formicolii agli arti sono tutte condizioni correlate alla colonna.
Ultime news
Dai un’occhiata alle nostre iniziative, incontri, occasioni.
La chiropratica è una professione sanitaria che studia la relazione tra il sistema nervoso ed il resto del corpo, cioè sistemi, organi e tessuti.
Il concetto di salute e benessere per il chiropratico, si basa sulla capacità naturale che ha il corpo di guarirsi e rigenerarsi a patto che il sistema nervoso, organo principale che governa e coordina tutte le funzioni corporee, funzioni senza nessuna interferenza.
A causa di vari tipi di stress che agiscono quotidianamente nella nostra vita, siano essi di natura chimica, fisica ed emotiva, si possono creare dei mal- allineamenti alle vertebre della colonna che creano delle interferenze sul normale funzionamento del nostro sistema nervoso.
Questi disallineamenti vertebrali, in chiropratica, si definiscono SUBLUSSAZIONI VERTEBRALI. Queste sublussazioni creano una “perturbazione” del segnale nervoso e quindi del flusso di informazioni che transita attraverso i nervi ed il resto del sistema. Con il tempo è quindi possibile sviluppare un mal – funzionamento di organi e tessuti, oltre che creare un danneggiamento dei dischi della colonna vertebrale.
L’obiettivo del chiropratico è quello di trovare le sublussazioni, analizzare in che maniera affettano il corpo (tessuti, organi, colonna) e correggerle con delle tecniche specifiche in modo che il sistema nervoso lavori senza interferenze, permettendo così il recupero naturale e una salute ottimale.

STRESS FISICO
Gli stress di tipo fisico sono vari: dal trauma da parto, passando per cadute, incidenti, cattive posture, traumi sportivi, lavori pesanti e/o lavori in cui si sta seduti per più di 4 ore davanti ad un pc, sovraccarichi di qualche genere, alzare pesi etc. Tutti questi processi hanno la capacità di alterare il corretto allineamento vertebrale creando sublussazione

STRESS CHIMICO
Alimentazione scorretta, consumo di prodotti raffinati, abuso di zuccheri, cibi con alto contenuto di conservanti, inquinamento, alcool, tabacco, contatto diretto con prodotti chimici per la pulizia e/o per uso di igiene personale, pesticidi, abuso di farmaci o uso di farmaci per un tempo prolungato. Tutto questo entra in contatto con il nostro organismo provocando una qualche reazione.

STRESS EMOTIVO
Comprende tutte le esperienze che viviamo e in che modo le affrontiamo, come interpretiamo gli eventi che ci accadono e/o come reagiamo agli eventi. Relazioni personali e famigliari, pressioni lavorative, pressioni economiche, preoccupazioni varie. Queste esperienze e situazioni pongono un carico di stress al nostro corpo alterando il corretto funzionamento e bilanciamento